Museo Nazionale della Fotografia

Seleziona la tua lingua

  • Italiano IT
  • Deutsch DE
  • English EN

Museo Nazionale della Fotografia - Brescia

70° Anniversario 1953-2023
  • Homepage
  • Fotoclub
      • Back
      • Eventi
          • Back
          • eventi in corso e futuri
          • eventi passati
      • Concorsi
          • Back
          • Concorsi in corso
          • Concorsi scaduti
      • Concorso Interno
          • Back
          • upload
          • Concorso Interno 2024
          • Concorso Interno 2025
          • Concorso Interno 2023
          • Concorso Interno 2022
          • Concorso Interno 2021
          • Concorso Interno 2020
          • Concorso Interno 2019
      • Notizie
          • Back
          • Notizie
          • archivio notizie
      • Corsi di fotografia
      • Download
      • Tesseramento
      • Galleria Soci
      • newsletter
  • Museo
      • Back
      • il Museo
      • Esposizione
      • Informazioni
      • Visite per scolaresche
      • Consiglio Direttivo
      • Storia
      • Tour virtuale
      • Visite guidate
  • Mostre
      • Back
      • in corso
      • in programma
      • archivio
      • Esporre
  • Biblioteca
  • Collezione e Archivio
Login

Esegui il login
Mostra password
Registrati

SERGIO MODONESI :: Incontri con l'autore

modonesi

sabato 20 aprile 2013, ore 17:00

 

per gli incontri con l'autore, SERGIO MODONESI presenterà

- MILLE MIGLIA - 26 anni di scatti per la corsa automobilistica più famosa d'Italia
- CIAK SI GIRA  - immagini scattate nel 1990 sul set del film"UOVA DI GAROFANO" del regista SILVANO AGOSTI
- PROGETTI PERSONALI


 

l'evento è come sempre con ingresso gratuito

 

{itpsharepoint}

Enrico Ubiali :: Incontri con l'autore

Ubiali

sabato 15 giugno 2013, ore 17:00

 

per gli incontri con l'autore, Enrico Ubiali presenterà:

- Viaggio in toscana
- Le mie montagne
- Ritratti e foro varie
 

 

Enrico Ubiali, classe 1936, ci racconterà la propria produzione attraverso tre videoproiezioni dedicate ai temi che lo hanno affascinato nell’arco della sua intensa e ricca produzione. Inizia la propria carriera con la fotografia in bianco e nero, affiancando alla fase di ripresa il lavoro in camera oscura; è infatti come stampatore che riceve grandissimi apprezzamenti e riconoscimenti. Fotografo e pittore, ci illustrerà la propria parabola artistica partendo da immagini in bianco e nero per arrivare al colore, spaziando tra paesaggi (in particolare le montagne bresciane e dell’Alto Adige e i suggestivi paesaggi toscani) e ritratti/figure ambientate (Carnevale di Venezia e di Bagolino).

 

Ubiali

 

ubiali-03

 

l'evento è come sempre con ingresso gratuito

 

{itpsharepoint}

Vincenzo Cottinelli :: Incontri con l'autore

cottinelli

sabato 22 giugno 2013, ore 17:00

 

VINCENZO COTTINELLI SI RACCONTA
Per il ciclo “Incontri con l’Autore”, Vincenzo Cottinelli presenterà al pubblico la propria produzione fotografica, che spazia dal ritratto al reportage, dallo still life al paesaggio, dai nudi alla natura. Attraverso il dialogo con il pubblico racconterà i suggestivi ritratti realizzati ai grandi personaggi della letteratura, della poesia, dell’arte, della cultura mondiale, in cui tecnica si fonde con emozione personale, contatto umano e artistico. Illustrerà i propri reportage, racconti di vita che vanno dall’inizio della sua ricerca ai giorni nostri, il tutto raccontato sempre attraverso emozionanti scatti in bianco e nero.

Biografia
Vincenzo Cottinelli nasce a Brescia nel 1938. Fotografo free-lance impegnato nell’ attualità culturale e sociale, rappresentato dalla foto Agenzie Grazia Neri di Milano e Opale di Parigi, realizza ritratti di scrittori, filosofi, artisti, reportage sociali e di viaggio di alta qualità in bianco e nero. Il suo archivio comprende ritratti di importanti intellettuali e artisti di tutto il mondo (pittori, musicisti, fotografi). Cottinelli è membro fondatore dell'associazione "Il Bianco&Nero".
Le sue opere sono state pubblicate su riviste e giornali come Le Monde, Graphis, L'Unità, Il Giornale dell'Arte, il Corriere della Sera, Io Donna, la Stampa e le sue fotografie sono state utilizzate per le pubblicazioni di importanti editori come Baldini & Castoldi, Feltrinelli, Globo Livros, Hanser Verlag, Rizzoli, il Saggiatore, Scheiwiller, TEA. Per Mondadori ha realizzato le fotografie delle copertine di sette volumi Meridiani dedicati a Bertolucci, Bobbio, Kapuscinski, Magris, Saramago, Terzani, Zanzotto.
Cottinelli è stato protagonista di otto mostre personali e di dodici mostre collettive e le sue fotografie le ritroviamo in numerose collezioni private. Ha pubblicato numerosi cataloghi fotografici di grande prestigio e spessore.

 

l'evento è come sempre con ingresso gratuito

 

alcune foto dell'evento 

cottinelli-04  cottinelli-06

cottinelli-07  cottinelli-09 

 

cottinelli-08

 

 

{itpsharepoint}

  1. Rise again. paralympic games :: Presentazione libro
  2. CALOSOMA di Marco Colombo :: Incontri con l'autore
  3. Fabio Cigolini :: Incontri con l'autore
  4. Paolo Bellicini :: Incontri con l'autore
  5. CARLOS ROSALES :: LA MACCHINA FOTOGRAFICA
  6. Paolo Bellicini :: Incontri con l'autore

Pagina 95 di 100

  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99

iscriviti alla newsletter

  • contributi enti pubblici
  • privacy policies
  • home
  • museo
  • mostre
torna su
Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub Brescia
© All Rights Reserved 2012 - 2025
Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub Brescia
Via San Faustino, 11/d - 25122 Brescia (Italia)
c.f. 98000980171
tel 03049137
museobrescia@museobrescia.net

Designed by Gilbo