Museo Nazionale della Fotografia

Seleziona la tua lingua

  • Italiano IT
  • Deutsch DE
  • English EN

Museo Nazionale della Fotografia - Brescia

70° Anniversario 1953-2023
  • Homepage
  • Fotoclub
      • Back
      • Eventi
          • Back
          • eventi in corso e futuri
          • eventi passati
      • Concorsi
          • Back
          • Concorsi in corso
          • Concorsi scaduti
      • Concorso Interno
          • Back
          • upload
          • Concorso Interno 2024
          • Concorso Interno 2025
          • Concorso Interno 2023
          • Concorso Interno 2022
          • Concorso Interno 2021
          • Concorso Interno 2020
          • Concorso Interno 2019
      • Notizie
          • Back
          • Notizie
          • archivio notizie
      • Corsi di fotografia
      • Download
      • Tesseramento
      • Galleria Soci
      • newsletter
  • Museo
      • Back
      • il Museo
      • Esposizione
      • Informazioni
      • Visite per scolaresche
      • Consiglio Direttivo
      • Storia
      • Tour virtuale
      • Visite guidate
  • Mostre
      • Back
      • in corso
      • in programma
      • archivio
      • Esporre
  • Biblioteca
  • Collezione e Archivio
Login

Esegui il login
Mostra password
Registrati

Il mondo dell'arte attraverso il ritratto fotografico (Luisa Bondoni)

Il mondo dell'arte attraverso il ritratto fotografico

sabato 23 febbraio 2013, ore 16

 

I protagonisti del mondo dell'arte (pittura, scultura, cinema,  teatro, letteratura, cinema. musica) fotografati dai grandi maestri della fotografia. Un racconto per immagini dalla nascita della fotografia ai giorni nostri, su come i fotografi hanno visto e ritratto gli artisti del loro tempo, lasciandoci immagini ormai facenti parte del nostro immaginario collettivo, vere e proprie icone. Un modo per scoprire o riscoprire grandi fotografie e conoscere un pò di storia della fotografia da un'angolatura diversa.

 

 

Luisa Bondoni, laureata in CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Parma, con tesi in Storia della fotografia dal titolo “Il fondo Giuseppe Palazzi e il Museo Nazionale della Fotografia di Brescia”.
Ha collaborato con il Museo della Fotografia dal 2004 al 2009, ha inoltre fatto la guida per tutte e sette le grandi mostre che si sono tenute presso il Museo di Santa Giulia e lavora tutt'ora come guida al Vittoriale degli Italiani.
Dopo aver seguito diversi corsi di fotografia e postproduzione è sono stata relatrice di diverse conferenze dedicate alla storia della fotografia. Tiene corsi nelle scuole dedicati alla fotografia.

 

 

 

 

 

{itpsharepoint}

Incontri con l’autore: Corrado Ricarand (Brescia)

bg

sabato 20 ottobre, ore 16.00

 

Incontro con l’autore Corrado Ricarand (Brescia)
Presenta “Portfoli fotografici vari analogici” con commento dell’Autore che inoltre risponderà ad ogni domanda del pubblico presente.

 

{itpsharepoint}

Incontri con l'autore: ARIS MOSCATELLI

ARIS MOSCATELLI

sabato 13 ottobre, ore 16.00

 

Per l’Incontro con l’Autore:
Aris Moscatelli ESFIAP (Torino)

 

Verranno proiettati i seguenti audiovisivi in dvd

1) Rajasthan
2) Il filo di A...
3) To B or to A
4) Stromboli...dove l’amore è geco

In totale circa 24 minuti, nell’intervallo tra l’uno e l’altro l’Autore si presterà a un dibattito critico con il pubblico. Ad ogni partecipante alla discussione l’Autore donerà il suo ultimo volume “Il filo di A...”.

 

Biografia:

Aris Moscatelli è nato a Rijeka (HR) nel 1932 e risiede a Sant’Antonino di Susa (TO), la sua nascita fotografica si può datare parallela a quella della FIAF, e da allora è stato un susseguirsi di esperienze ed iniziative.
Nel 1952 ha fondato uno dei primi club aderenti alla FIAF, l’Associazione Cinefotografica del Golfo di La Spezia.
Ricevette una onorificenza a Ceylon, oggi Sri Lanka; ha collaborato con testi e foto a diverse pubblicazioni come “Ferrania” - “Progresso Fotografico” - “Le vie d’Italia” - “Sapere”. Nel 1968 inaugurò il Gruppo Fotografico Toro Assicurazioni, iniziando l’organizzazione dei Trofei Fotografici Internazionali (prima manifestazione itinerante in Italia), la cui rilevanza mondiale è culminata con il riconoscimento del 25° Anniversario
della FIAP (Federazione Internazionale di Arte Photografica).
Per il lavoro svolto in campo internazionale è  stato  insignito dell’onoreficenza di ESFIAP e successivamente fondò, insieme ad altri soci, il Senior Club FIAF.

 

{itpsharepoint}

  1. L’anello mancante della tua vita
  2. Incontri con l'autore: Mantovani Gianni
  3. Only wave
  4. Incontri con l'autore: Roberto Bianchi
  5. Incontri con l'autore: Giovanni Brighente - "Lessina"
  6. Portfoli di Eugenio Bresciani

Pagina 98 di 100

  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100

iscriviti alla newsletter

  • contributi enti pubblici
  • privacy policies
  • home
  • museo
  • mostre
torna su
Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub Brescia
© All Rights Reserved 2012 - 2025
Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub Brescia
Via San Faustino, 11/d - 25122 Brescia (Italia)
c.f. 98000980171
tel 03049137
museobrescia@museobrescia.net

Designed by Gilbo