Museo Nazionale della Fotografia

Seleziona la tua lingua

  • Italiano IT
  • Deutsch DE
  • English EN

Museo Nazionale della Fotografia - Brescia

70° Anniversario 1953-2023
  • Homepage
  • Fotoclub
      • Back
      • Eventi
          • Back
          • eventi in corso e futuri
          • eventi passati
      • Concorsi
          • Back
          • Concorsi in corso
          • Concorsi scaduti
      • Concorso Interno
          • Back
          • upload
          • Concorso Interno 2024
          • Concorso Interno 2025
          • Concorso Interno 2023
          • Concorso Interno 2022
          • Concorso Interno 2021
          • Concorso Interno 2020
          • Concorso Interno 2019
      • Notizie
          • Back
          • Notizie
          • archivio notizie
      • Corsi di fotografia
      • Download
      • Tesseramento
      • Galleria Soci
      • newsletter
  • Museo
      • Back
      • il Museo
      • Esposizione
      • Informazioni
      • Visite per scolaresche
      • Consiglio Direttivo
      • Storia
      • Tour virtuale
      • Visite guidate
  • Mostre
      • Back
      • in corso
      • in programma
      • archivio
      • Esporre
  • Biblioteca
  • Collezione e Archivio
Login

Esegui il login
Mostra password
Registrati

Rise again. paralympic games :: Presentazione libro

Rise again cover web

sabato 28 settembre 2013, ore 17:00

 


presentazione libro “Rise again. paralympic games”
di LAURA PREDOLINI, EMANUELE BROLI, MARCO CICCOLELLA

 

Un sogno in una medaglia: questo lo spirito del volume, che racconta come testimonianza le Paralimpiadi di Londra 2012 attraverso gli scatti di Emanuele Broli, Marco Ciccolella e Laura Predolini. Rise again (rialzarsi) è la chiave di lettura di queste immagini, che giungono a noi con forza icastica. Sconfitta e vittoria sono due facce della stessa medaglia, soprattutto per coloro che sono in grado di rilanciarla quando cade dalla parte sbagliata. Alla fine ci alziamo dalle tribune consapevoli della nostra diversità, la diversità che appartiene a tutti, ma con un sogno in più in tasca, un sogno che vorremmo portare nel mondo.

Porteranno testimonianza gli autori e fotografi che hanno vissuto in prima persona le fatiche, le emozioni e il grande lavoro dei giochi.

 

BIOGRAFIA FOTOGRAFI:

Emanuele Broli , Marco Ciccolella e Laura Predolini (condividono la comune passione per la fotografia. 
Le loro strade professionali hanno origine diversa, bensì tutti e tre si dedicano alla fotografia di viaggio. 
L’interesse di Laura e Marco si rivolge anche al mondo della moda, collaborano con l’hair stylist Franco Curletto e partecipano a sfilate internazionali. Laura si dedica contemporaneamente a progetti in ambito sociale, con un’attenzione particolare alle persone diversamente abili. 
Emanuele si occupa anche di fotografia sportiva e di scena, dal 2011 è fotografo del Festival del Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera. Nel 2006 sia lui che Laura documentano le Paralimpiadi di Torino, fotografano rispettivamente uno le gare, l’altra il backstage. Nel 2008 Emanuele immortala i Giochi Paralimpici di Pechino e nel 2010 quelli di Vancouver, dove nasce la sinergia con Laura: realizzano insieme il libro Face the Fight. Coinvolti emotivamente in tali eventi, decidono di presenziare anche a Londra; Marco si unisce entusiasta, pubblicando “Rise again, paralympic games”.

Da questa esperienza, dalla condivisione di obiettivi professionali e da una stretta amicizia nasce nessuno[PRESS], un collettivo di fotografi dediti al reportage. www.nessunopress.it

 

 

CALOSOMA di Marco Colombo :: Incontri con l'autore

colombo-calosoma

sabato 25 maggio 2013, ore 17:00

 

per gli incontri con l'autore, MARCO COLOMBO presenterà

CALOSOMA, storie di fotografia naturalistica

 

Marco Colombo

Nato nel 1988 si interessa da sempre di natura, e dal 1999 di fotografia naturalistica. E’ laureato in Scienze Naturali con una tesi triennale sull'attività notturna della vipera comune ed una magistrale sul polimorfismo della lucertola muraiola, presso l'Università degli Studi di Milano. Ha pubblicato foto, articoli scientifici e divulgativi su diverse riviste del settore nazionali e internazionali, nonchè curato la realizzazione di due libri e coautorato varie mostre fotografiche. Alcune sue foto hanno vinto o ricevuto menzioni speciali in diversi concorsi internazionali, tra i quali BBC Wildlife Photographer of the Year (vincitore di categoria nel 2011), Asferico e GDT European Wildlife Photographer of the Year. Una selezione di suoi scatti è visionabile sul sito www.calosoma.it

 

l'evento è come sempre con ingresso gratuito

 

 

{itpsharepoint}

Fabio Cigolini :: Incontri con l'autore

Fabio Cigolini - sensual woman

sabato 16 marzo 2013, ore 16:00

 

Curriculum:

Fabio Cigolini nasce il 14 marzo 1957 a Brescia ove vive, associandosi al Cinefotoclub-Brescia cresce fotograficamente affinando la tecnica e l’inquadratura,  predilige il colore forte  senza però disdegnare la stampa del bianco-nero.
Dal 2001 con la D100 Nikon , reflex digitale, abbandona ogni tipo di pellicola e si dedica interamente alla stampa ed elaborazione con computer.
Dal 1987,  primo tesseramento al circolo bresciano, giungono all’interno dello stesso le prime soddisfazioni ,vince per tre anni la “scuola fotografica di approfondimento” per più volte i Concorsi Nazionali “Premio “S.Faustino”,”Premio Brescia” di Fotografia Artistica e Concorso “Mille Miglia”.
Nel 1999 vince il Concorso indetto dal FAI dal tema “Ferro Battuto”, il primo Concorso di BresciaOnline “La Fotografia su Internet” per la sezione “La mia Città” replicando nel 2006 nella sezione Bianconero.
Nel 2002 il “Trofeo Lombardia organizzato dalla FIAF,  il Concorso indetto dalla Pastorale di Roma dal titolo”Le Croci” ed altre vittorie in ambito nazionale;
 il “Trofeo Rhodigium”(RO),   “Il Cavocchio”(Guardiagrele –CH),  “D.Grasso “(Lecce),   Cernobbio(CO) per due anni consegutivi e “Brescello”(RE).
Numerose anche le mostre personali ;  Galleria “Contatto” (Piacenza),   Rua Sovera (BS),  Libreria Tarantola (BS) , Center Point FBItech (BS),
Bar Gallery (BS),  Il Gabbiano-Gussago (BS),  Ufficio Turistico Iseo (BS) e collettive nazionali ed internazionali;  Rivoltella del Garda (BS),  Valverde (CT),   Naxos (MS),   West Room Gallery Yonkers (New York) ,  Tokio ,  Calcutta (India) ,  Ashford (Inghilterra),  Ucrania e Crimea.
Nel 2002 gli viene assegnato dalla Federazione Italiana Associazione Fotografiche il titolo Onorifico "BFI" e nel 2005 con l'immagine "London" viene scelto con altri 9 autori Italiani  a rappresentare l'Italia  al 17° Salone d'Arte Fotografica  "Il Volto delle Nazioni" 13° MONDIALE FOTOFESTIVAL-CENTRO ARTE VISIVE BATANA a Rovigno (Croatia) per la mostra e relativo volume in occasione del 55° anniversario dell'attività fotografica e del 20° anniversario della Photo Art Gallery "Batana" dove oltre a l'Italia hanno partecipatoaltre otto nazioni: Francia, Croazia, India, Cina, Lussemburgo, Pakistan, San Marino e Gran Bretania.
*Anno 2007- primo classificato 6° "Trofeo Lombardia" organizzato dalla FIAF (Federazione Italiana Fotografi Italiani)
*Anno 2010 - Primo assoluto DigitalGiro Bresciano.

http://fabiocigolini.weebly.com/

cigolini - new york


 

l'evento è come sempre con ingresso gratuito



{itpsharepoint}

  1. Paolo Bellicini :: Incontri con l'autore
  2. CARLOS ROSALES :: LA MACCHINA FOTOGRAFICA
  3. Paolo Bellicini :: Incontri con l'autore
  4. Il mondo dell'arte attraverso il ritratto fotografico (Luisa Bondoni)
  5. Incontri con l’autore: Corrado Ricarand (Brescia)
  6. Incontri con l'autore: ARIS MOSCATELLI

Pagina 96 di 100

  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100

iscriviti alla newsletter

  • contributi enti pubblici
  • privacy policies
  • home
  • museo
  • mostre
torna su
Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub Brescia
© All Rights Reserved 2012 - 2025
Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub Brescia
Via San Faustino, 11/d - 25122 Brescia (Italia)
c.f. 98000980171
tel 03049137
museobrescia@museobrescia.net

Designed by Gilbo