Museo Nazionale della Fotografia

Seleziona la tua lingua

  • Italiano IT
  • Deutsch DE
  • English EN

Museo Nazionale della Fotografia - Brescia

70° Anniversario 1953-2023
  • Homepage
  • Fotoclub
      • Back
      • Eventi
          • Back
          • eventi in corso e futuri
          • eventi passati
      • Concorsi
          • Back
          • Concorsi in corso
          • Concorsi scaduti
      • Concorso Interno
          • Back
          • upload
          • Concorso Interno 2025
          • Concorso Interno 2024
          • Concorso Interno 2023
          • Concorso Interno 2022
          • Concorso Interno 2021
          • Concorso Interno 2020
          • Concorso Interno 2019
      • Notizie
          • Back
          • Notizie
          • archivio notizie
      • Corsi di fotografia
      • Download
      • Tesseramento
      • Galleria Soci
      • newsletter
  • Museo
      • Back
      • il Museo
      • Esposizione
      • Informazioni
      • Visite per scolaresche
      • Consiglio Direttivo
      • Storia
      • Tour virtuale
      • Visite guidate
  • Mostre
      • Back
      • in corso
      • in programma
      • archivio
      • Esporre
  • Biblioteca
  • Collezione e Archivio
Login

Esegui il login
Mostra password
Registrati

Luisa Bondoni presenta l'incontro: PIAZZA VITTORIA NELLA STORIA ATTRAVERSO LA FOTOGRAFIA

PIAZZA VITTORIA NELLA STORIA ATTRAVERSO LA FOTOGRAFIA

sabato 21 marzo 2015, ore 17:00

Realizzata su progetto dell’architetto Marcello Piacentini tra 1927 e 1932 partendo dalla demolizione di una parte del centro storico medievale, oggi piazza Vittoria è la piazza simbolo del XX secolo bresciano. Ripercorreremo la sua storia attraverso le fotografie, molte delle quali appartenenti e concesse per l'occasione dalla Fondazione Negri.

 

Precedentemente, alle ore 16:00, lo storico BRUNO FESTA presenterà il suo ultimo libro "POLVERE NERA. I SEICENTO GIORNI DI MUSSOLINI A GARGNANO", un'interessantissima analisi del periodo della Repubblica Sociale Italiana dall’8 ottobre 1943 al 18 aprile 1945, ovvero le date dell’arrivo sul Garda di Mussolini e della sua partenza dal lago, attraverso un' indagine di diversi ed importanti Archivi italiani.

Leggi tutto...

CIRCOLO FOTOGRAFICO "CONTROLUCE" :: "La Valle Intelvi e il Carnevale di Schignano"

CIRCOLO FOTOGRAFICO CONTROLUCE

sabato 28 marzo 2015, ore 17:00

CIRCOLO FOTOGRAFICO "CONTROLUCE" di Cerano d'Intelvi (Co) - Associato FIAF dal 2013 PRESENTA "La Valle Intelvi e il Carnevale di Schignano"

Il circolo fotografico "Controluce" nasce a Cerano d'Intelvi (Co) nel 2000 per volontà di alcune persone che, dopo un corso base di fotografia tenuto dal fotografo Andrea Priori, decidono di voler continuare ad incontrarsi per parlare e fare fotografia.Attualmente l'associazione conta 30 iscritti.

Le attività promosse sono diverse: dalle serate di proiezione audiovisivi alle mostre collettive e personali; la manifestazione, giunta alla 5^ edizione, "Cerano Film" - Festival Intenazionale di Cortometraggi, 2^ Intelvi Slide Show, concorso riservato ad audiovisivi e tanto altro. Queste attività sono anche ormai abituale appuntamento estivo nelle piazze di diversi paesi della Valle Intelvi e non solo.

 

Leggi tutto...

Incontro con l'autore :: GIORGIO PASOTTI e TOMMASO TABACCHINI

TOMMASO TABACCHINI

sabato 28 febbraio 2015, ore 17:00

GIORGIO PASOTTI: fotoamatore bresciano, ha iniziato ad usare la macchina fotografica negli anni ’70 con alcuni amici appassionati di fotografia. Si è avvicinato nel tempo alla natura, iniziando a dedicarsi principalmente alla fotografia di montagna, in particolare dei suoi fiori. Attraverso le sue fotografie cerca di comunicare l’amore e l’incanto di fronte alla natura. In questo incontro presenta la sua serie “FIORI DELLE VALLI BRESCIANE”.

Leggi tutto...

  1. Incontro con l'autore :: STEFANO MANI E LUISA BONDONI PRESENTANO "THE 4° GOLDEN DIGITAL SALON 2014"
  2. MIA FAIR - MILAN IMAGE ART FAIR
  3. GIANCARLO VAIARELLI presenta "PLATINO SENZA SEGRETI"
  4. Assemblea generale ordinaria
  5. Made in Provincia di Brescia 2014
  6. STEFANO RONCHI presenta "FRAMMENTI DI NATURA"

Pagina 81 di 102

  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85

iscriviti alla newsletter

  • contributi enti pubblici
  • privacy policies
  • home
  • museo
  • mostre
torna su
Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub Brescia
© All Rights Reserved 2012 - 2025
Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub Brescia
Via San Faustino, 11/d - 25122 Brescia (Italia)
c.f. 98000980171
tel 03049137
museobrescia@museobrescia.net

Designed by Gilbo