Museo Nazionale della Fotografia

Seleziona la tua lingua

  • Italiano IT
  • Deutsch DE
  • English EN

Museo Nazionale della Fotografia - Brescia

70° Anniversario 1953-2023
  • Homepage
  • Fotoclub
      • Back
      • Eventi
          • Back
          • eventi in corso e futuri
          • eventi passati
      • Concorsi
          • Back
          • Concorsi in corso
          • Concorsi scaduti
      • Concorso Interno
          • Back
          • upload
          • Concorso Interno 2024
          • Concorso Interno 2025
          • Concorso Interno 2023
          • Concorso Interno 2022
          • Concorso Interno 2021
          • Concorso Interno 2020
          • Concorso Interno 2019
      • Notizie
          • Back
          • Notizie
          • archivio notizie
      • Corsi di fotografia
      • Download
      • Tesseramento
      • Galleria Soci
      • newsletter
  • Museo
      • Back
      • il Museo
      • Esposizione
      • Informazioni
      • Visite per scolaresche
      • Consiglio Direttivo
      • Storia
      • Tour virtuale
      • Visite guidate
  • Mostre
      • Back
      • in corso
      • in programma
      • archivio
      • Esporre
  • Biblioteca
  • Collezione e Archivio
Login

Esegui il login
Mostra password
Registrati

Laboratorio di Composizione

Corso di Fotografia livello base

inizio 6 Novembre 2024

COMPOSIZIONE CON LUISA BONDONI. La composizione è il mezzo più importante che abbiamo per esprimere il nostro pensiero, perchè se la tecnica si può apprendere, la capacità di comporre implica sensibilità artistica e gusto personale. Il laboratorio vuole fornire gli strumenti per comporre e leggere una fotografia, attraverso la teoria ed esercizi pratici.

Laboratorio composizione 2024

Per informazioni e iscrizioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 03049137

Corso di Fotografia livello Base 2024

Corso di Fotografia livello base

inizio 3 ottobre 2024

fotografia corso base 2024

Informazioni ed iscrizioni presso la Segreteria 03049137

Seminario di etica della fotografia

Seminario di etica della fotografia e

inizio 20 marzo 2024, dalle 20.30 alle 22.30

Seminario di etica della fotografia


Seminario di etica della fotografia
PER-corso per capire come e perché fotografare.
Seminario di etica della fotografia
Argomenti
• Cosa vediamo e cosa crediamo di vedere
• Come funziona la percezione visiva.
• Quando, come e perché nasce la fotografia
• Come funziona la fotografia
• Educazione alla lettura visuale
• Fotografia come macchina del tempo e piattaforma di teletrasporto.
• Fotografia come arte del levare
• Formazione visuale ed apprendimento.
• Comunicazione verbale e linguaggio iconico
• Inquadratura e soggetto
• Cosa è la composizione
• Padroneggiare la tecnica e gli strumenti della produzione visuale
• Tempo, diaframma, sensibilità, colore, formato e funzione espressiva
• Prospettiva, profondità di campo e loro funzione espressiva
• Il media è il messaggio: il percorso creativo
• Chi è un Artista visuale: cosa fa e perché
• Vivere conquistando e trasmettendo visioni

Sintesi
Questo non è un corso che parte dalla tecnica fotografica, ma che ci arriva solo quando occorre.
Non ci serve un’esposizione corretta, ma un’atmosfera, un progetto e qualcosa da raccontare.
L’obiettivo è imparare a costruire trappole per l’anima.
Quando tutti si illudono di vedere, mentre pochi sanno anche solo guardare, l’artista visuale arriva a svelare
ciò che di fondamentale sfugge alla gente comune.
“L’essenziale è invisibile agli occhi” [Antoine de Saint-Exupéry]
“La teoria fotografica si impara in un’ora; le prime nozioni pratiche in un giorno…” [Nadar]
Proveremo a capire insieme ciò che si trascura o che si omette negli altri corsi di fotografia ed a
padroneggiare tecniche, strumenti e processi per vivere la fotografia con piena consapevolezza.

Leggi tutto...

Workshop Wet Collodion Process - Processo fotografico al collodio umido

Workshop Wet Collodion Process - Processo fotografico al collodio umido.

ziliotto

WORKSHOP 

In occasione della mostra Sguardi d’argento di Dennis Ziliotto Mostra di opere fotografiche eseguite con l’antico processo del collodio umido.

14 gennaio - 5 febbraio 2023 Museo Nazionale della Fotografia Brescia

 

Si terrà il Workshop Wet Collodion Process - Processo fotografico al collodio umido.

Domenica 15 gennaio 2023

Workshop condotto da Dennis Ziliotto, le attività didattiche del workshop si svolgeranno in due fasi.

Mattina

Presentazione storica. Origini, evoluzione storica e caratteristiche dell’antico processo fotografico.

Materiali, supporti e sostanze chimiche impiegate. Esame degli strumenti e del procedimento operativo nei suoi dettagli, attraverso le varie fasi di allestimento, preparazione e ripresa, fino al trattamento ed alla finitura delle lastre.

 

Pomeriggio

Dimostrazione pratica con la produzione di opere in collodio umido. Illuminazione, posa, sensibilizzazione, ripresa. Verranno realizzate lastre ambrotype (ambrotipia) su vetro e tintype (tintype) su alluminio. Il processo verrà illustrato dettagliatamente, passo passo, dalla preparazione del supporto fotosensibile, fino alla fase conclusiva della verniciatura ed essiccatura. 

A differenza di altri laboratori che prevedono la sperimentazione manuale diretta individuale, si è scelto di concentrare l’intervento formativo e didattico sugli aspetti tecnici e pratici, in modo da evitare dispersività e tempi morti che inevitabilmente si presentano quando ogni singolo partecipante è chiamato a manipolare in successione. In questo modo avremo ampio spazio per domande e risposte, approfondimenti e tempi distesi, in modo da poter vedere e capire ogni dettaglio pratico del procedimento.  

Leggi tutto...

WORKSHOP Lightpainting con Polaroid

polaroid lightpaint

WORKSHOP
Lightpainting con Polaroid
Docente: Felicita Russo
Programma:
-introduzione al lightpainting
-presentazione degli strumenti e illustrazione delle tecniche
-parte pratica con la possibilità che ogni partecipante esegua almeno una delle tecniche presentate
-alla fine del workshop i partecipanti potranno portare con se le foto che hanno scattato durante il workshop
Il laboratorio si svolgerà domenica 15 maggio 2022
ore 10-13
Partecipanti: 6
Quota per partecipante (comprese pellicole istantanee): Euro 80 euro
Attrezzatura da portare: polaroid Onestep o Now.
Iscrizioni entro il 5 maggio 2022
 

Leggi tutto...

  1. corsi di inizio 2022
  2. IMMAGINAZIONE E TECNOLOGIA :: CORSO DI STORIA DELLA FOTOGRAFIA
  3. Corso di Fotografia livello Base 2022
  4. dentro la storia della fotografia

Pagina 1 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

la foto del mese

vincitrice ultimo concorso interno

Foto prima classificata all'ultimo concorso interno

convenzioni

Associati
Gusmeri Fine Art
per poter usufruire dei vantaggi con i nostri convenzionati e non solo

iscriviti alla newsletter

  • contributi enti pubblici
  • privacy policies
  • home
  • museo
  • mostre
torna su
Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub Brescia
© All Rights Reserved 2012 - 2025
Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub Brescia
Via San Faustino, 11/d - 25122 Brescia (Italia)
c.f. 98000980171
tel 03049137
museobrescia@museobrescia.net

Designed by Gilbo