Museo Nazionale della Fotografia

Seleziona la tua lingua

  • Italiano IT
  • Deutsch DE
  • English EN

Museo Nazionale della Fotografia - Brescia

70° Anniversario 1953-2023
  • Homepage
  • Fotoclub
      • Back
      • Eventi
          • Back
          • eventi in corso e futuri
          • eventi passati
      • Concorsi
          • Back
          • Concorsi in corso
          • Concorsi scaduti
      • Concorso Interno
          • Back
          • upload
          • Concorso Interno 2025
          • Concorso Interno 2024
          • Concorso Interno 2023
          • Concorso Interno 2022
          • Concorso Interno 2021
          • Concorso Interno 2020
          • Concorso Interno 2019
      • Notizie
          • Back
          • Notizie
          • archivio notizie
      • Corsi di fotografia
      • Download
      • Tesseramento
      • Galleria Soci
      • newsletter
  • Museo
      • Back
      • il Museo
      • Esposizione
      • Informazioni
      • Visite per scolaresche
      • Consiglio Direttivo
      • Storia
      • Tour virtuale
      • Visite guidate
  • Mostre
      • Back
      • in corso
      • in programma
      • archivio
      • Esporre
  • Biblioteca
  • Collezione e Archivio
Login

Esegui il login
Mostra password
Registrati

Incontro con l'autore: ROBERTO COLACIOPPO

ROBERTO COLACIOPPO

Sabato 23 gennaio 2021 ore 17

INCONTRO CON L'AUTORE: ROBERTO COLACIOPPO
Durante l'incontro verrà presentato il suo ultimo libro "Dove fuggono gli occhi"e verrà presentato il suo lavoro fotografico.

 

Chi è Roberto Colacioppo
nasce a Lanciano (CH) Italy, nel 1962 e precocemente eredita la passione per la fotografia dal padre, Franco Colacioppo, fotografo lancianese che diede l’avvio al prestigioso studio fotografico Ideal Foto.Dopo aver frequentato l’istituto d’arte subito affianca il padre nei servizi fotografici e nel corso degli anni matura una già visibile predisposizione per la fotografia “reportagistica”, una fotografia vissuta e pensata come documento, come racconto.È il nuovo millennio a consacrare la fotografia di Roberto; nel 2000 infatti vengono scelte due sue immagini di matrimonio per il celebre calendario Kodak, noto per aver ospitato grandi firme del panorama fotografico.Formatosi come fotografo di matrimonio, è proprio quest’ultimo nel 2001 a regalargli il primo importante riconoscimento internazionale; unico italiano tra 17.000 fotografi del mondo, vince, nella categoria Family, il concorso M.I.L.K presieduto dall’illustre Elliot Erwitt e che ha portato la fotografia di Roberto in giro per il mondo, in una mostra itinerante partita da New York e conclusasi con una pubblicazione. Per Roberto un risultato importantissimo, ma certamente non un traguardo.Innamorato della fotografia nelle sue svariate declinazioni, pur rimanendo fedele a quella di matrimonio, Roberto abbraccia anche altri generi come il fashion, il reportage, la street photography distinguendosi in Europa e raggiungendo ambite qualifiche come il certificato QIP ( qualified italian photographer) e QEP ( qualified european photographer) nel 2005. Sempre nel 2005 è presente con un’immagine di matrimonio nel calendario Vogue Italia/Mc Donald’s.

Leggi tutto...

Incontro con l'autore: Fabio Magara

magara 2021

Sabato 16 gennaio 2021 ore 17

Incontro con l'autore: Fabio Magara

Fabio Magara, ha 39 anni ed è un fotografo umbro.
Fotografare è il suo modo di raccontare il mondo e la vita ed è una necessità ed una gioia prima che un lavoro vero e proprio.
Si occupo prevalentemente di matrimoni ma non ama definirsi “wedding photographer” perchè in generale non ama racchiudersi in categorie e perchè il suo approccio alla fotografia non cambia molto se si parla di un matrimonio o di un’altra storia.

Leggi tutto...

INCONTRO CON L'AUTORE "Altre Ricerche" Conversazioni estemporanee su autori meno noti a cura di Walter Borghisani


Sabato 12 dicembre 2020 ore 17
INCONTRO CON L'AUTORE
“Altre Ricerche”
Conversazioni estemporanee su autori meno noti
a cura di Walter Borghisani

Altre ricerche non è un simposio, non è una lezione e non è nemmeno un monologo. Altre ricerche si propone come occasione, attraverso un ospite, di conversazione in merito ad autori e libri fotografici noti o meno noti.
Nella diretta del 12 dicembre Walter Borghisani dialogherà con Luisa Bondoni di autori come Billie Mandle, Vanessa Winship, Peter Hujar ed altri ancora.

 

Leggi tutto...

  1. INCONTRO CON L'AUTORE Max&douglas
  2. Izis Bidermanas :: pomeriggi culturali a cura di Luisa Bondoni
  3. Matteo Biatta :: incontri con l'autore
  4. Fabiana Zanola :: incontri con l'autore
  5. Ettore Pilati :: incontri con l'autore
  6. 1° Gran Premio autore Fiaf Lombardia dell'anno 2019

Pagina 29 di 102

  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33

iscriviti alla newsletter

  • contributi enti pubblici
  • privacy policies
  • home
  • museo
  • mostre
torna su
Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub Brescia
© All Rights Reserved 2012 - 2025
Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub Brescia
Via San Faustino, 11/d - 25122 Brescia (Italia)
c.f. 98000980171
tel 03049137
museobrescia@museobrescia.net

Designed by Gilbo