Museo Nazionale della Fotografia

Seleziona la tua lingua

  • Italiano IT
  • Deutsch DE
  • English EN

Museo Nazionale della Fotografia - Brescia

70° Anniversario 1953-2023
  • Homepage
  • Fotoclub
      • Back
      • Eventi
          • Back
          • eventi in corso e futuri
          • eventi passati
      • Concorsi
          • Back
          • Concorsi in corso
          • Concorsi scaduti
      • Concorso Interno
          • Back
          • upload
          • Concorso Interno 2024
          • Concorso Interno 2025
          • Concorso Interno 2023
          • Concorso Interno 2022
          • Concorso Interno 2021
          • Concorso Interno 2020
          • Concorso Interno 2019
      • Notizie
          • Back
          • Notizie
          • archivio notizie
      • Corsi di fotografia
      • Download
      • Tesseramento
      • Galleria Soci
      • newsletter
  • Museo
      • Back
      • il Museo
      • Esposizione
      • Informazioni
      • Visite per scolaresche
      • Consiglio Direttivo
      • Storia
      • Tour virtuale
      • Visite guidate
  • Mostre
      • Back
      • in corso
      • in programma
      • archivio
      • Esporre
  • Biblioteca
  • Collezione e Archivio
Login

Presentazione del libro La camera buiSSSima. Incontro con le Autrici Elisa Lauzana, Irene Lazzarin.

Sabato 25 Gennaio 2025 ore 17:00
Viaggio alle origini della fotografia tra storie, invenzioni ed esperimenti. La camera buisssima, ci accompagna, attraverso storie e attività, alla scoperta di artisti incompresi e insaziabili viaggiatori, esperimenti fallimentari e colpi di genio, fotografie fatte di reazioni chimiche e di materia. Presentazione del libro La camera buiSSSima. Incontro con le Autrici Elisa Lauzana, Irene Lazzarin.

Viaggio alle origini della fotografia tra storie, invenzioni ed esperimenti. La camera buisssima, ci accompagna, attraverso storie e attività, alla scoperta di artisti incompresi e insaziabili viaggiatori, esperimenti fallimentari e colpi di genio, fotografie fatte di reazioni chimiche e di materia.
Presentazione del libro La camera buiSSSima. Incontro con le Autrici Elisa Lauzana, Irene Lazzarin.

Leggi tutto...

Pomeriggio culturale: Presentazione del libro di Anna Braghini "La biblioteca di Rodolfo Vantini. Vita, passioni e attività di un libero professionista"

Sabato 18 Gennaio 2025 ore 17:00
PER I POMERIGGI CULTURALI AL MUSEO

Presentazione del libro di Anna Braghini "La biblioteca di Rodolfo Vantini. Vita, passioni e attività di un libero professionista"

POMERIGGIO CULTURALE:
Presentazione del libro di Anna Braghini "La biblioteca di Rodolfo Vantini. Vita, passioni e attività di un libero professionista", ed. Torre d'Ercole, 2024.
Il volume dedica un’introduzione di 83 pagine ad «Appunti e documenti per una biografia» per delineare la ricchezza della vita intellettuale dell’architetto Vantini e per illustrare la sua esperienza di insegnante, i suoi rapporti con l’ambiente professionale e politico e le amministrazioni comunale e statale.
Il corpo centrale del testo è focalizzato sulla ricostruzione della biblioteca che l’architetto Vantini lasciò in eredità alla sua città e che conserva edizioni di rilievo storico e bibliografico, testimone di una ricca varietà di interessi. Complessivamente il patrimonio librario risulta composto da 661 opere in 882 volumi. Una collezione di libri che rispecchia pienamente i gusti e gli orientamenti culturali di un architetto anche umanista, non solo per formazione ma pure per profonda convinzione, persuaso com’era che le regole del buon gusto e del bello dovessero venire coltivate anche attraverso la letteratura, il teatro e la musica.
Ingegnere architetto, insegnante di disegno per oltre vent’anni a Brescia nei primi decenni dell’Ottocento, Vantini fu tra i primi esponenti di una generazione di laureati in ingegneria e architettura aperti alla cultura extra lombarda che iniziarono la categoria dei professionisti.

Leggi tutto...

Assemblea generale ordinaria 2024

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA
dei Soci per l'elezione del consiglio direttivo per il triennio 2025-2026-2027

sala-mostre default 600x400

sabato 28 dicembre 2024, ore 16:00

Si invitano i Soci a partecipare sabato 28 dicembre 2024, ore 7:00 in prima convocazione ed alle ore 15:00 in seconda convocazione, all' Assemblea Generale dei Soci, nel Salone del Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub di Brescia in Contrada del Carmine 2/F. 

Leggi tutto...

  1. Premiazione dei vincitori del concorso interno 2024
  2. Pomeriggio con gli audiovisivi dei soci: un video per 5 minuti
  3. Pranzo Sociale 24 Novembre 2024
  4. Incontro con l'autrice: Claudia Cavalleri
  5. Incontro con l'autrice: Lorenzo e Sergio Zappa "La mia Africa"
  6. Visita Guidata alla mostra "i colori di Pruzzo"

Pagina 3 di 100

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

iscriviti alla newsletter

  • contributi enti pubblici
  • privacy policies
  • home
  • museo
  • mostre
torna su
Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub Brescia
© All Rights Reserved 2012 - 2025
Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub Brescia
Via San Faustino, 11/d - 25122 Brescia (Italia)
c.f. 98000980171
tel 03049137
museobrescia@museobrescia.net

Designed by Gilbo

Esegui il login
Mostra password
Registrati