Select your language

Museo Nazionale della Fotografia - Brescia

Il Museo Nazionale della Fotografia organizza la 36° edizione del Concorso Fotografico MILLE MIGLIA 2025

Si invita a partecipare con le immagini della corsa automobilistica Bresciana MILLE MIGLIA storica 2025 che si terrà quest’anno dal 17 al 21 Giugno 2025 sul percorso Brescia-Roma-Brescia.  

1000 miglia 2025 - Roadmap - concorso fotografico - mille miglia

Estratto del bando: 

Ogni autore può partecipare con max 4 immagini digitali formato JPEG, profilo colore sRGB,con il lato maggiore di 2500 pixel a 300dpi, dimensione max 8 MB.

I file nominati nel seguente modo: Cognome e Nome dell’autore, trattino Titolo. JPEG. (ESEMPIO: CognomeNome-titolo.jpg)

La quota di partecipazione è di € 20,00, gratuito per i soci. La quota può essere pagata tramite bonifico bancario all’IBAN : IT04Q0869211204025000252336

Le opere, previa registrazione dovranno essere inviate a museobrescia@museobrescia.net entro e non oltre il 13 Luglio 2025 

Premio Bresciaoggi: tema "Sorrisi e sguardi della Freccia Rossa"

inviare 1 file (specificando “BresciaOggi” risoluzione e dati come... sopra ) a museobrescia@museobrescia.net

 

Premio Zoom Giornale di Brescia (giuria popolare) 

Le fotografie dovranno essere caricate sul portale zoom.giornaledibrescia.it tema "LA MILLE MIGLIA 2025", regolamento alla pagina ZOOM GdB.


Ricca dotazione di premi (i premi non sono cumulabili)
I° Premio: Coppa e Libro “Davide Mengacci 1 fotografo prestato alla Televisione + mostra personale presso il Museo
II° Premio: Coppa e Libro “Davide Mengacci 1 fotografo prestato alla Televisione
III° Premio: Coppa e Libro “Davide Mengacci 1 fotografo prestato alla Televisione
IV° Premio: Coppa e Libro “Davide Mengacci 1 fotografo prestato alla Televisione
V° Premio: Coppa e Libro “Davide Mengacci 1 fotografo prestato alla Televisione



download redConsulta e scarica qui sotto il bando completo.

1000 miglia 2025 concorso fotografico


 

Risultati

I risultati verranno comunicati agli autori tramite e-mail con l’invito a partecipare alla premiazione sabato 13 Settembre 2025 alle ore 17 presso il Salone Mostre e Conferenze del Museo in Contrada del Carmine 2/F Brescia



 

Serra Roberto

 

 

 

Il bando completo scaricare dal link sottostante

 

 

 


Art. 1 Responsabilità e obblighi: Ogni autore è l'unico responsabile delle opere inviate e si impegna a sollevare l’Associazione i da qualsiasi richiesta avanzata da terzi relativa alla titolarità dei diritti d'autore delle opere, ovvero relativa alla violazione di altri diritti (ad es. diritto di immagine di eventuali persone ritratte). Ogni autore solleva il Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub Bresciada qualunque problema sorto durante la fase di invio dei files/stampe, nonché il danneggiamento degli stessi. 

Art. 2 Catalogo e pubblicizzazioni: La partecipazione al concorso comporta la concessione al Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub Brescia del diritto di riproduzione delle fotografie, premiate ed ammesse, sull'eventuale catalogo o supporto informatico DVD, e su altre pubblicazioni che abbiano finalità di propagandare la manifestazione, senza fini di lucro e con la citazione dell'autore. Agli autori potrà essere richiesto il file digitale delle fotografie ammesse per esigenze televisive. 

Art. 3 Utilizzo del materiale inviato: Tutte le immagini pervenute andranno ad articolare una mostra sia cartacea che virtuale relativa al concorso e di pubblicizzazione dello stesso. Tutte le immagini pervenute, vincitrici, ammesse e non, potranno inoltre essere utilizzate dalMuseo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub Bresciasenza fini di lucro per scopi promozionali, cartellonistica informativa, locandine, inviti, comunicati stampa e mostre virtuali e proiezioni. La paternità delle immagini rimarrà comunque dell'autore che verrà sempre esplicitato.

Art. 4 Informativa sulla Privacy: Ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 D.Lgs n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” Vi informiamo di quanto segue: I dati personali richiesti o comunque acquisiti dall'organizzazione saranno oggetto di trattamento esclusivamente al fine di adempiere agli obblighi di legge ed alle finalità istituzionali previste dal Bando e da disposizioni regolamentari per consentire le operazioni amministrative necessarie al corretto svolgimento del concorso e le sue forme pubblicitarie. Il trattamento dei dati personali avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato mediante strumenti atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. L'interessato può esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del D.lgs n. 196/2003, ed in particolare quello di ottenere in qualsiasi momento conferma della esistenza dei dati, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione, di opporsi in tutto o in parte al trattamento. Il titolare del trattamento è l’Associazione e nella persona del e Con l'accettazione del presente bando di concorso ogni partecipante autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 675/1996 e del D.LGS. 196/2003, per tutti gli adempimenti necessari all'organizzazione e allo svolgimento del concorso.