- Details
- Geschrieben von: Gilbo
la fotocamera del mese dalla nostra collezione
nome / modello QuickTake 150
produttore: Apple
luogo produzione: Cupertino, California
La Apple QuickTake 150 è stata lanciata nel 1994 da Apple Computer, questa fotocamera digitale per consumatori ha aperto nuove possibilità per gli appassionati di fotografia, consentendo loro di catturare immagini senza il bisogno di pellicola o sviluppo tradizionale.
Caratteristiche Tecniche:
- risoluzione massima di 640 x 480 pixel (0,3 megapixel). Sebbene possa sembrare modesta rispetto agli standard odierni, all'epoca era rivoluzionaria per i consumatori.
- vari formati di immagine, tra cui TIFF, BMP, PCX e JPEG, questa flessibilità consentiva agli utenti di scegliere il formato più adatto alle loro esigenze.
- archiviazione: poteva immagazzinare fino a 32 immagini in qualità standard o 16 in alta qualità.
- possibile collegare la fotocamera sia a computer Windows che Macintosh
- obiettivo fisso e un flash integrato per migliorare le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.
- peso contenuto, con un peso di circa 450 grammi, la QuickTake 150 era abbastanza compatta e portatile.
La QuickTake 150 è stata una delle prime fotocamere digitali a guadagnare ampio consenso tra i consumatori. Sebbene non fosse la prima fotocamera digitale venduta negli Stati Uniti (il merito va alla Dycam Model 1), la QuickTake ha contribuito a rendere la fotografia digitale accessibile a un pubblico più vasto.
Weiterlesen: Apple QuickTake 150 :: la fotocamera del mese dal nostro archivio [aprile 2024]
- Details
- Geschrieben von: Gilbo
la foto del mese del FAMuF (Foto Archivio Museo Nazionale della Fotografia Brescia)
autore Piero Gerelli
"due spettatori"
disponibili altre fotografie dello stesso autore nel nostro archivio: https://www.museobrescia.net/collezione/
Weiterlesen: Piero Gerelli :: la foto del mese dell'archivio fotografico FAMuF [febbraio 2024]
- Details
- Geschrieben von: Gilbo
la fotocamera del mese dalla nostra collezione
nome / modello AUTOFOCUS 660
produttore: POLAROID
luogo produzione e anno: Cambridge, Massachusetts, 1981
La Polaroid Sun 660 Autofocus, prodotta nel 1981, rappresenta un'icona del periodo d'oro della fotografia istantanea. Questa Instant Camera è dotata di un rivoluzionario sistema di autofocus basato su sonar: emette un segnale infrarosso che, rimbalzando sul soggetto, viene rilevato da un sensore sonar circolare posto sulla macchina stessa. Naturalmente, la Polaroid Sun 660 Autofocus presenta alcune limitazioni evidenti, orientandosi più sull'istantaneità che sulla qualità delle immagini. Questo stile di fotografia potrebbe non affascinare tutti, ma sta vivendo una rinascita nonostante l'ampia diffusione della tecnologia digitale.
Weiterlesen: Polaroid AUTOFOCUS 660 :: la fotocamera del mese dal nostro archivio [febbraio 2024]
- Details
- Geschrieben von: Gilbo
la foto del mese del FAMuF (Foto Archivio Museo Nazionale della Fotografia Brescia)
autore Giordano Anselmi
Profilo di donna
disponibili altre fotografie dello stesso autore nel nostro archivio: https://www.museobrescia.net/collezione/
Weiterlesen: Giordano Anselmi :: la foto del mese dell'archivio fotografico FAMuF [gennaio 2024]
- Details
- Geschrieben von: Gilbo
la fotocamera del mese dalla nostra collezione
nome / modello Billy Record 7,7
produttore AGFA KAMERAWERK AG
luogo produzione e anno: Monaco di Baviera, 1933
Agfa Billy Record 7,7
Manufacturer: Agfa
year of launch: 1933
Pellicola: 120 roll films, formato 6×9
Lente: Agfa Anastigmat Jgestar 1:7.7/100 mm (tre elementi ottici)
Otturatore: Prontor (Alfred Gauthier, Culmbach), esposizione 1/25 - 1/100 sec.
Apertura: 1:7.7-1:32
Peso: 560 g
Dimensioni: 165×88×37mm (chiusa), 165×108×131 mm (aperto)
altre fotocamere della nostra collezione: https://www.museobrescia.net/collezione
Weiterlesen: Agfa Billy Record 7,7 :: la fotocamera del mese dal nostro archivio [gennaio 2024]